E' un software free ideato ed ottimizzato per aiutare nello
sviluppo delle pellicole negative bianco e nero.
XphotoTimer non e' solo un timer per calcolare il tempo
trascorso, ma permette di seguire l'intero ciclo
(dal
prelavaggio della pellicola al lavaggio finale) modificando i
tempi di sviluppo compreso il processo a due bagni ed il
processo per il PMK Pyro (lavaggio finale nell'acido usato per
lo stain).
Per ogni bagno e' possibile impostare il tempo
totale, il tempo tra un ribaltamento e l'altro e il tempo del ribaltamento stesso.
Dopo aver scelto i processi desiderati ed impostato i tempi, una
serie di avvisi acustici avverte quando e'
necessario
effettuare
dei ribaltamenti e quando bisogna passare all'acido successivo.
Inoltre comprende
un utile tool per
ricalcolare il tempo di
sviluppo al variare della temperatura del bagno.
I processi compresi sono:
-
Scegliere se effettuare un pre-lavaggio della pellicola.
-
Primo bagno di sviluppo
-
Scegliere se effettuare un secondo bagno di sviluppo
(processo di sviluppo con due bagni)
-
Scegliere se effettuare un lavaggio intermedio della
pellicola tra i due sviluppi
-
Arresto della pellicola
-
Fissaggio della pellicola
-
Scegliere se effettuare lo stain (cioe' ripassare nel primo
bagno di sviluppo - processo per il PMK Pyro)
-
Scegliere se effettuare un lavaggio nell'HCA (Hypo cleaning
Agent)
-
Lavaggio finale della pellicola
Nella nuova versione e' possibile visualizzare anche un popup per facilitare la visualizzazione delle operazioni anche quando il computer non
e' vicinissimo alla zona di lavoro.
I TOOLS
Oltre al timer
XPhotoTimer offre una serie di tools che facilitano il fotografo nel calcolo dei
tempi di sviluppo della pellicola.
Calcola le
diluizioni giuste
Questo tool permette di conoscere le diluizioni giuste per la Tank che viene utilizzata. E' possibile selezionare fino a tre bagni di sviluppo, utile per i processi come il PMK Pyro che utilizzano
due soluzioni differenti piu' acqua. E' sufficiente indicare
le proporzioni (ad es. 1+3) per conoscere le giuste quantità di soluzione A, B e C
per la Tank.
Ricalcola il tempo di sviluppo in base alla diluizione
Se si conosce il tempo di sviluppo ad una certa diluizione, ma non alla diluizione che vorremmo utilizzare, possiamo usare questo tool. Basta specificare il tempo, la diluizione iniziale e la
diluizione che vorremmo utilizzare per ottenere il tempo relativo.
Compensa il tempo di sviluppo in base alla temperatura
E' sufficiente indicare il tempo e la temperatura di lavoro per
visualizzare immediatamente la curva dei tempi.
Calcola i tempi di Push/Pull della pellicola
Spesso si ha la necessità di calcolare i tempi di sviluppo per pellicole esposte a sensibilità non nominali. Questa tecnica chiamata "tiraggio della pellicola" o "push/pull" necessita di numerose
prove per ottenere risultati congruenti. Questo tool permette di calcolare, anche se solo in modo indicativo, i tempi di push/pull fino a 5 stop. Inoltre ingloba le
altre funzionalità come
la compensazione della temperatura e il variare della diluizione, per avere un quadro completo e scegliere la soluzione migliore.
Ricalcola il tempo di stampa al variare della distanza
Questo tool e' utile per ricalcolare il tempo di esposizione di una stampa al variare della distanza dal foglio. Permette di calcolare il nuovo tempo di esposizione considerando la caduta di luce.
Prerequisiti:
Windows 98/NT/XP/Vista/8/10
512MB di RAM
Microsoft .NET Framework 2.0 (per scaricarlo
clicca qui)
Viene rilasciato come prodotto FREEWARE, puo' essere
liberamente distribuito ma se ne vieta ogni forma di vendita.
Per eventuali pubblicazioni a pagamento contattarmi prima
all'indirizzo di posta webmaster@21gradi.it.
Per
scaricare il file clicca qui
|