10 novembre 2015
Il luogo racchiude lanima della tradizione della cucina romana, un angolo di paradiso circondato dal fiume dove si respirano i profumi di questa magnifica città. Storia e tradizione che vengono riportate nei piatti di oggi, più curati e più leggeri non solo di quelli di tanti anni fa ma anche di qualche anno fa. Le acciughe sono un classico della cucina romana e qui, in questa ricetta, vengono ripresentate non come il vecchio garum, ma come una delicata componente di un piatto già reso ricco dai profumi aromatici dellorto. Non manca un accenno di dolce, che tanto piaceva nellantichità, con quel po di miele che dà morbidezza alla preparazione. E poi gli spaghetti che a Roma non mancano mai, che andranno scolati rigorosamente al dente. [Prosegue]
Leggi...