14 marzo 2007
Il commento: Il colore importante e perentorio sin dallapparenza assume volentieri cupe tonalit224 melanzana sul fondo rubino per darsi una veste spessa fitta di giovanile essenza Il naso va ben oltre lapparenza Un travolgente impatto aromatico ti attende modulato e fine per242 intensamente fruttato rosso amp nero del bosco profondo percuttivo e pure sincero nel rivelarsi Insieme alla spigliata varietalit224 del suo frutto ecco poi una fiera matrice grafitica unita agli umori del cuoio e delle erbe officinali Laffresco 232 potente ma anche circuitore elegante In bocca ti investe con una sferzata di solare energia da cogliere ad occhi chiusi poi una dolce sinfonia tannica che sale lunga come unonda da cavalcare ed accarezzare senza tentennamenti E una bocca imperativa questa ricca e coinvolgente per il senso di genuinit224 e naturalezza che vi dimora ben oltre lapparenza e gli attributi che non lesina Da questo bicchiere hai una grande esemplificazione di che cosa pu242 esser capace il vitigno montepulciano Da questo bicchiere hai un intrico di suggestioni viscerali carnose sensuali veraci accompagnate da una sensibilit224 tattile e da una fragranza fuori dal comune E un vino in cui generosit224 territorio ed identit224 ne disegnano i confini S236 232 un vino italiano quale girandola di umori contadini in cui respirare sincera lappartenenza Ad un prezzo che mi sfugge a una reperibilit224 non faticosa lappartenenza vi respiri La chiosa: La piana di Ofena vede il Gran Sasso e risente delle fredde brezze che scendono da l236 quando fa buio Di giorno luci mediterranee a riscaldare La vigna ne trae giovamento Del mio Abruzzo ho ricordi di altopiani il cui silenzio 232 rotto solo dal vento e di antichi camminamenti tratturi di montagna monasteri rupestri di millanni fa erbe e roccia Ancora vento La maestosit224 della natura mi 232 apparsa nella sua pi249 profonda nudit224 se vuoi pure aspra e severa piena di silenzi eppure parlante In quei luoghi non so perch233 la terra sembra pi249 terra e la gente pure quella di citt224 ha il volto i modi e i gesti della gente di campagna In questa visione contadina senti di poter sperare che anche i vini gli amatissimi vini montepulciano siano elementi anchessi di quel genuino affresco rurale che tutto comprende men che lagiografia Bene il mio bicchiere di oggi affonda certamente l236 le sue radici Per questo parla al futuro [Prosegue]
Leggi...